
Rodeo Drive, la curiosa insegna
Dall’Europa si arriva al caotico, ma organizzato, Los Angeles International Airport, desiderosi di un bel riposo: si può scegliere se alloggiare nella vivace L.A. Live, il quartiere dei divertimenti, con locali, arena, concerti e ristoranti e alberghi di alto lignaggio, o nella tranquilla Marina del Rey, strategica, ben posizionata, tranquilla. L’eccitazione sale, ma la notte è corta … Alle cinque gli occhi sono già spalancati, fissano il soffitto immobile, aspettando, con ansia le sette per la colazione e le nove, per il pick up dei mezzi e partire all’inseguimento del “dream on the road”.
Un momentomemorabile è il ritiro delle moto, al quartier generale di Eagle Rider, la Cienega Blvd. Harley di ogni colore e modello, BMW GS, touring, Honda Gold Wing, tricicli, addirittura Vespe

Il deposito delle moto da Eagle Riders
Piaggio. C’è di tutto, ma soprattutto le nuovissime “Indian”, repliche rivisitate e ammodernate delle leggendarie moto che dal Massachussetts, più propriamente da Springfield, furono padrone delle strade dal 1901 al 1953. Moto spettacolari, su tutte la “Chief Vintage 111 cubic inches”, quasi 1.818 cm3 di cilindrata, bordeaux, con la sella in cuoio e le borse con le frange, in vero stile “anni 30”, un bolide da 28mila $. Scorrazzare sulla costa losangeleña con la moto è il perfetto inizio: da Hollywood al Farmer’s market, dove è il caso di fare sosta per mangiare in uno dei tantissimi banchetti di prelibato “street food” di ogni tipo, da Rodeo Drive a Beverly hills, fermandosi a ogni angolo per scoprire i luoghi resi famosi dal cinema come

La Indian Chief “vintage” 111
l’Hotel di Pretty Woman, il Beverly Wilshire, le coste di Huntington beach la località dove è nato il surf, il promontorio di Palos Verdes, quartiere residenziale di alto bordo, il jetty di Manhattan beach e poi Venice e la “muscle beach”, la 3rd St. Promenade piena di negozi e ristoranti, il pontile di Santa Monica, poco distante, dove finisce la “66 con la targa intitolata a Will Rogers, la Walk of fame, il Teatro Cinese, il Griffith Observatory, dove fu girata una famosissima scena de Il Ribelle con James Dean, o la nuova “L.A. Live” il centro del divertimento notturno… e chi più ne ha, più ne metta.
- Santa Monica la fine ufficiale della “Mother road”
- Santa Monica, promenade
- Venice beach, lifeguard site
- Tramonto a Venice
- Venice, promenada
- Venice beach
- La targe dedicata a Will Rogers a Santa Monica
- Venice, promenade
- Hollywood, Walk of fame
- La I405, 10 corsie di traffico
- Tramondo al Getty Museum
- Il main buildine del Getty Museum
- La “3rd street promenade” a Santa Monica
- “Cops” sulla Walk of Fame
- Il “S.Monica Pier”
- Walk of Fame
- Sunset sul Pier
- Le firme del cast di Star Trek